Visite guidate
con le Guide ambientali autorizzate
alla scoperta dell'ultima isola carcere
del Mediterraneo
Non si può raccontare
in poche righe l'isola di Gorgona,
bisogna visitare la perla più piccola dell'Arcipelago Toscano, per scoprire
la sua storia, le particolarità naturalistiche e capire com'è la convivenza della comunità gorgonese.
Cosa è successo e sta succedendo nell'ultima colonia agricola penale del Mediterrraneo.
La Guide vi accompagneranno in una visita guidata multidisciplinare facendovi scoprire pian piano le particolarità,
le emergenze ambientali e storico-architettonche, le fragilità dell'isola,
gli aspetti positivi ma anche le difficoltà di vivere in questa piccolissima realtà.
Gorgona è un'isola speciale dove niente è mai scontato e niente è mai certo, neppure di poterci arrivare.
Gorgona è unica.
Gorgona la si capisce dopo averla visitata, e in molti rimangono stupiti e affascinati.
Provare per credere.
In Gorgona non si può portare il cellulare, né fare fotografie.
In Gorgona non sono ammessi animali.
Noi vi proponiamo una giornata speciale, ricca di emozioni e sugestioni potentissime.
senza spiegare altro,
se però volete sapere il programma preciso della giornata potete approfondire qui:
PROGRAMMA
il "Progetto Sociale" verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
posti disponibiliil "Progetto Sociale" verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
posti disponibiliil "Progetto Sociale" verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
posti disponibiliil "Progetto Sociale" verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
posti disponibiliil "Progetto Sociale" verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
posti disponibili Quota di partecipazione ( nave, ticket, guida):
sabato e lunedì:
€. 52,00* per persona, bambini inferiori ai 12,00 anni €. 30,00, gratuito per bambini inferiori a 4 anni
più **4,00 €. se in programma c'è il progetto sociale
domenica e festivi:
€. 61,00* per persona, bambini inferiori ai 12 anni
€. 30,00, gratuito per bambini inferiori a 4 anni
più **4,00 €. se in programma c'è il progetto sociale
* salvo aumento delle tariffe imposte dalla compagnia di navigazione o delle tasse dovute al Parco.
**5,00 €. dal 1° novembre, il progeto verrà attivato con almeno 20 partecipanti
NB: in caso di condizioni del mare avverse, il viaggio potrà essere modificato o sospeso a giudizio del Comandante.
In caso di annullamento per maltempo o altre cause di forza maggiore prima della partenza,
saranno proposte date alternative.
Qualora non fosse possibile individuarne, si potrà scegliere se essere rimborsato tramite bonifico o destinare l’importo pagato per altre escursioni.
Leggere le norme di partecipazione